Le sfide a cui la ricerca europea deve fornire valide soluzioni sono problemi complessi, che vanno, quindi, studiati con metodologie e approcci complementari.
In tale ottica, il programma Horizon Europe richiede la redazione di progetti di ricerca multidisciplinari e interdisciplinari, in cui la sinergia tra le scienze dure (Science, Technology, Engineering and Mathematics – STEM) e le scienze socio-economiche ed umanistiche (Social Sciences and Humanities – SSH) è essenziale per assicurare che vengano colte e analizzate tutte le sfaccettature di un problema.
Il coinvolgimento delle aree di ricerca socio-economiche e umanistiche nei progetti europei è, perciò, un elemento sempre più rilevante, in particolar modo nel caso dei progetti collaborativi, ai fini del successo delle proposte progettuali che sono chiamate ad avere un chiaro e significativo impatto sulla società e sulle policies.
Questo corso ha l’obiettivo di illustrare le modalità più efficaci per redigere una proposta progettuale Horizon Europe vincente con uno speciale focus sull’integrazione della ricerca socio-economica e umanistica nei progetti che richiedono obbligatoriamente il coinvolgimento di tali aree scientifiche ai fini del conseguimento degli obiettivi fissati dal bando.
FINALITÀ
Horizon Europe è il Programma Quadro europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021- 2027. Il programma, in un’ottica di evoluzione rispetto al precedente Horizon 2020, mira a rafforzare le basi scientifiche e tecnologiche dell’UE e dello spazio europeo della ricerca, migliorare la capacità innovativa, la competitività del sistema industriale europeo e a generare occupazione in Europa. La proposta della Commissione europea di stanziare un budget di circa 100 miliardi di euro rende Horizon Europe il più ambizioso programma di ricerca e innovazione a livello mondiale. La Commissione europea sottolinea come il nuovo programma rappresenti “un’evoluzione e non una rivoluzione” rispetto al passato. Ed in effetti molti sono gli elementi di continuità con il passato, come i programmi del primo pilastro, dall’ERC alle Marie Slodowoska Curie.
Sulla base del successo dell’esperienza di Horizon 2020, il nuovo Programma Quadro continua a sostenere e promuovere:
DESTINATARI
Il Corso di formazione è rivolto al personale delle Università italiane interessate ai temi in oggetto, come ad esempio il personale degli Uffici Ricerca, degli Uffici Progetti o degli Uffici Relazioni internazionali, o ancora il personale dei dipartimenti oltreché il personale docente ed i ricercatori.
Co.In.Fo
c/o Università degli Studi di Torino
Via G. Verdi, 8 – 10124 Torino
TEL: 011/8129782
FAX: 011/8140483
©2017 CO.IN.FO – CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE – P.IVA 06764560014 – C.F. 97556790018